Campionato Mondiale Femminile Snipe
|

Le iscrizioni per il Campionato Mondiale Femminile Snipe sono prorogate al 30 luglio 2016. |
|
Nasce Sybaris, gigante a vela
|

Nata dalla collaborazione fra gli architetti navali e gli ingegneri di casa Perini con il francese Philippe Briand, la nave a vela Sybaris rappresenta l’ultima e più importante evoluzione delle capacità innovative e costruttive dell’azienda. Lo scafo in alluminio monta una chiglia di profondità variabile dai 4,5 agli 11,74 metri per consentirle accesso alla maggior parte dei porti e delle insenature. Linee filanti e design contemporaneo per la sovrastruttura di alluminio che monta un Flying bridge di ben 18 metri, il più grande mai realizzato su una nave a vela. Con una stazza di 850 tonnellate il SY Sybaris vanta degli spazi interni di grandissimo respiro e luminosità con soluzioni innovative nel lay out e negli arredi. Lo styling interno segna il battesimo del mare per PH Design, raffinatissima firma di interior designer americani alla prima esperienza nello mondo dello yachting.
|
|
L'Amerigo Vespucci, promuove candidatura Roma a Olimpiadi
|

La nave scuola Amerigo Vespucci, dopo un lungo periodo di sosta per importanti lavori di ammodernamento, domani salperà dal porto della Spezia per una campagna navale in occasione del suo 85/o anniversario (fu varata il 22 febbraio 1931 a Castellammare di Stabia).
|
|
Prima giornata della Winter Cup Bracciano
|
Si è svolta oggi, 17 ottobre, la prima giornata della terza edizione della “Winter Cup Bracciano”, l’ormai tradizionale appuntamento velico organizzato dal Sailing Team Bracciano e non si potevano desiderare condizioni meteo migliori viste le condizioni del tempo nel Lazio e nel Centro Italia di questi ultimi giorni. La giornata è stata quindi caratterizzata da una grande partecipazione, vento buono e un tiepido sole che che ha fatto capolino di tanto in tanto. Visita la sezione Regate per le classifiche
|
Barcolana, vince Robertissima III
|
"Robertissima III", barca di 72 piedi di Roberto Tommasini Grinover e Vasco Vascotto, ha vinto la 47/a edizione della regata Barcolana di Trieste in un'ora, 48 minuti e 25 secondi (tempo ufficioso). La partenza e' stata data alle 12.30, orario posticipato per le condizioni del vento di Bora, che ieri aveva soffiato fino a 60 nodi. Alla regata, la piu' affollata d'Europa, hanno preso parte 1.681 iscritti di tutte le classi.
L'imbarcazione di Vascotto al colpo di cannone ha issato tempestivamente il gennaker prendendo cosi' il comando della regata fino al termine. Niente ha potuto "Jena No borders Team" di Mitja Kosmina e Furio Benussi, giunta con un distacco di sei minuti al traguardo sulle Rive. "La Barcolana - ha commentato Vascotto - e' la festa di tutti. Noi siamo contenti di aver vinto e in questa maniera, senza fortuna. Abbiamo fatto una bella regata e i nostri ragazzi hanno manovrato benissimo. Ora voglio godermi questo momento con i miei amici". Per Robertissima si tratta dell'ultima Barcolana, visto che il prossimo anno verra' varato un nuovo scafo. (Ansa) |
|
|
|
|
Pagina 3 di 6 |